Fisioterapia e Riabilitazione
Terapia Manuale
La Terapia Manuale Ortopedica (OMT) è una specializzazione della fisioterapia per il trattamento delle patologie neuro-muscolo-scheletriche, basata sul ragionamento clinico, che utilizza approcci di trattamento altamente specifici, i quali includono le tecniche manuali e gli esercizi terapeutici, ed è guidata dalle prove di efficacia cliniche scientifiche disponibili e dalla struttura biopsicosociale di ogni singolo paziente”.
Terapia Strumentale
Per terapia strumentale si intende l’insieme di tutti quei trattamenti che vengono somministrati tramite apparecchi elettromedicali. Ogni strumento sfrutta principi e mezzi fisici differenti dagli altri, al fine di stimolare una risposta biologica specifica del nostro corpo.
A seconda della patologia, livello di infiammazione e profondità dei tessuti da raggiungere si possono utilizzare una o più terapie per accelerare i tempi di guarigione ed aiutare il lavoro della terapia manuale e dell’esercizio terapeutico. Non esiste una terapia migliore di altre, il livello di competenza e conoscenza del terapista aiuterà nella scelta dello strumento migliore da utilizzare. Ad esempio, una contrattura muscolare importante potrà essere gestita con l’ausilio della tecar terapia; la presenza di trigger points attivi che solitamente sono una delle cause del dolore di spalla aspecifico, potranno essere gestiti tramite la laser terapia.
Fisiopalestra
Il termine fisiopalestra rappresenta per il centro un nuovo concetto di utilizzo dello spazio riabilitativo. Vengono inseriti in questa categoria tutte le discipline di ginnastica medica e riabilitazione in cui attraverso l’utilizzo di lavori specifici portano il paziente alla guarigione da problematiche posturali da infortuni o interventi chirurgici. LA RIABILITAZIONE e l’ESERCIZIO FISICO lavorano in sinergia per aiutare il paziente a superare i problemi fisici che lo affliggono.