Medicina ortopedica Cyriax
Il termine medicina ortopedica fu usato dal dott. James Cyriax per indicare la branca della scienza medica riguardante la valutazione e il trattamento non chirurgico delle parti mobili del sistema muscolo-scheletrico. Spesso, oggi come nel secolo scorso, le diagnosi sono vaghe (lombalgia, periartrite scapolo-omerale, ecc.) e di conseguenza i trattamenti aspecifici e inefficaci.
Quello creato da Cyriax è un sistema di medicina ortopedica che parte dalla necessità di una diagnosi clinica, dove il medico e/o il fisioterapista valutano il paziente con lo scopo di giungere ad una diagnosi precisa, in grado di orientare il trattamento. Cyriax ( 1904-1985 ) è il padre della medicina ortopedica, quello che ha creato è un sistema diagnostico semplice, basato su un esame clinico standardizzato, studiato per riconoscere quadri clinici specifici, differenziare fra diverse strutture coinvolte quella responsabile del dolore.
L’accuratezza di questo metodo ancora oggi è spesso superiore a quella delle moderne indagini strumentali, a patto che chi lo utilizza abbia acquisito:
- un’appropriata comprensione dell’origine embriologica delle varie strutture del corpo e le correlazioni con il meccanismo del dolore riferito
- un’ottima conoscenza dell’anatomia palpatoria e della fisiologia articolare e muscolare
- la capacità di effettuare correttamente l’anamnesi e l’esame clinico basato sui principi della tensione selettiva e del riconoscimento di quadri clinici
- La precisione nel delineare il quadro clinico spesso permette di pianificare il trattamento: iniezioni /infiltrazioni, massaggio traverso profondo, manipolazione, stretching capsulare, trazioni. Approcci terapeutici che possono perfettamente integrarsi alle moderne possibilità terapeutiche.
POST RECENTI
Decalogo per i genitori per la prevenzione della scoliosi e dell’ipercifosi
La scoliosi idiopatica e l’ipercifosi strutturata sono malattie della colonna vertebrale che riconoscono la causa principalmente in una condizione genetica multifattoriale, per cui tutta la popolazione pediatrica è potenzialmente a rischio per tali patologie, a [...]
Il concetto Bobath
Il metodo di Bobath, o più correttamente "concetto Bobath", è un approccio basato sul modello del Problem Solving, rivolto alla valutazione e al trattamento di persone con disturbi della funzione, del movimento e del controllo [...]