Riabilitazione Neurologica
Cos’è
La riabilitazione neurologica o neuroriabilitazione, è quella branca della medicina riabilitativa che si occupa del recupero dei deficit e delle disabilità causate da malattie neurologiche.
La neuro-riabilitazione, oltre al recupero del danno funzionale che è avvenuto a livello del Sistema Nervoso, si occupa di fornire le strategie più adatte per permettere al paziente di utilizzare al meglio le sue capacità funzionali residue. Parliamo di una Riabilitazione che si propone obiettivi a medio e lungo termine, con lo scopo iniziale di recuperare le maggiori autonomie del paziente, nella fase acuta e sub-acuta del danno neurologico.
A chi si rivolge
La riabilitazione neurologica può essere utile a pazienti con:
• disordini del sistema nervoso centrale;
• malattie demielinizzanti (sclerosi multipla, leucodistrofie);
• vasculopatie cerebrali come ictus ischemici ed emorragici;
• paralisi pseudobulbare progressiva;
• atassia;
• malattie degenerative (sclerosi laterale amiotrofica);
• disturbi del movimento (Parkinson, distonie, coree, tremori);
• neuropatie (sindrome di Guillain Barré);
• malattie neuromuscolari;
• postumi da interventi di neurochirurgia.
Come si svolge
Il programma riabilitativo di un paziente neurologico comprende tutte quelle cure necessarie per recuperare nel miglior modo possibile le funzioni motorie e cognitive perse a causa della malattia. Il percorso si fonda su un progetto riabilitativo individuale, poi condiviso a livello di gruppo.
Il programma riabilitativo è solitamente a lungo termine e richiede costanza ed applicazione giornaliera da parte del paziente, seguito in un’ottica multidisciplinare (medico riabilitatore, infermiere, fisioterapista, ergoterapista, neuropsicologo, logopedista e assistente sociale).
POST RECENTI
Decalogo per i genitori per la prevenzione della scoliosi e dell’ipercifosi
La scoliosi idiopatica e l’ipercifosi strutturata sono malattie della colonna vertebrale che riconoscono la causa principalmente in una condizione genetica multifattoriale, per cui tutta la popolazione pediatrica è potenzialmente a rischio per tali patologie, a [...]
Il concetto Bobath
Il metodo di Bobath, o più correttamente "concetto Bobath", è un approccio basato sul modello del Problem Solving, rivolto alla valutazione e al trattamento di persone con disturbi della funzione, del movimento e del controllo [...]