Riabilitazione Post-chirurgica
Cos’è
La Riabilitazione POST-CHIRURGICA serve ad aiutare e velocizzare il processo di guarigione e il recupero dopo interventi chirurgici.
A chi si rivolge
E’ rivolto a tutti i pazienti che hanno subito un intervento chirurgico. Affrontare la riabilitazione post-chirurgica con un fisioterapista apporta una serie di vantaggi per il paziente quali:
- Recuperare il range di movimento il prima possibile,
- Ridurre il periodo di ospedalizzazione assicurandosi un più rapido e migliore risultato finale in termini di recupero dal dolore e dalla disabilità,
- Rispettare il processo di guarigione dei tessuti minimizzando la formazione di tessuto cicatriziale e fibrosi,
- Ottimizzare l’esposizione progressiva al carico,
- Sottoporsi ad un programma di rinforzo muscolare e ricondizionamento appropriato e studiato su misura per le proprie esigenze,
- Essere costantemente istruito su quale sia il migliore programma di esercizi da svolgere a casa a seconda della fase che si sta attraversando,
- Assicurarsi un graduato ritorno alla corsa (Return To Run), ritorno alla partecipazione agli allenamenti/attività fisica senza contatto (Return To Partecipation), ritorno alla partecipazione agli allenamenti con contatto (Return To Sport) e ritorno alla competizione senza restrizioni (Return To Play) solo dopo le appropriate batterie di test allo scopo di minimizzare il rischio di re-infortunio,
- Migliorare la salute del paziente in generale e la ripresa delle attività a pieno regime.
Come si svolge
I fisioterapisti utilizzano tecniche e risorse differenti per assicurare la corretta riabilitazione post-chirurgica, quali ad esempio: terapia fisica per la gestione del dolore e dell’infiammazione post-operatoria, massaggio, terapia manuale, analisi del passo e riallineamento dello stesso, lavoro specifico sul controllo motorio, progressioni di propriocezione, etc.
POST RECENTI
Decalogo per i genitori per la prevenzione della scoliosi e dell’ipercifosi
La scoliosi idiopatica e l’ipercifosi strutturata sono malattie della colonna vertebrale che riconoscono la causa principalmente in una condizione genetica multifattoriale, per cui tutta la popolazione pediatrica è potenzialmente a rischio per tali patologie, a [...]
Il concetto Bobath
Il metodo di Bobath, o più correttamente "concetto Bobath", è un approccio basato sul modello del Problem Solving, rivolto alla valutazione e al trattamento di persone con disturbi della funzione, del movimento e del controllo [...]